20 marzo 2025
Testo 558s vs Testo 557s: le novità del nuovo gruppo manometrico digitale

Nel settore HVAC e refrigerazione, l’affidabilità e la precisione della strumentazione sono elementi fondamentali per garantire misurazioni corrette e operazioni efficienti.
Eurolab è orgogliosa di presentare il nuovo Testo 558s, un gruppo manometrico digitale avanzato che rappresenta un’evoluzione significativa rispetto al modello precedente, il Testo 557s.
Grazie a nuove funzionalità, il nuovo manifold digitale Testo 558s è progettato per offrire maggiore efficienza, praticità e resistenza.
Ma quali sono le reali differenze tra il nuovo Testo 558s e il suo predecessore Testo 557s? Quali vantaggi concreti offre ai tecnici HVAC?
Testo 558s: le caratteristiche principali
Il nuovo Testo 558s rappresenta un’evoluzione tecnologica nel campo dei gruppi manometrici digitali, offrendo prestazioni avanzate e un’esperienza utente migliorata. Grazie alle sue caratteristiche innovative, questo strumento è progettato per rispondere alle esigenze di tecnici e professionisti HVAC, garantendo misurazioni precise, affidabilità e massima efficienza operativa.
Nuove funzionalità e miglioramenti
- Funzione Datalogger fino a 72 ore
Una delle novità più significative del nuovo gruppo manometrico Testo 558s è la possibilità di registrare i dati delle misurazioni fino a 72 ore, consentendo un monitoraggio dettagliato degli impianti nel tempo. - Sistema di ricarica ibrido
Grazie alla combinazione di batterie ricaricabili e tradizionali (USB-C), questo manifold digitale assicura continuità operativa, evitando interruzioni dovute alla batteria scarica. - Touchscreen e interfaccia intuitiva
L’introduzione di un display touchscreen rende l’utilizzo ancora più immediato, consentendo una chiara visualizzazione dei valori misurati e un’interazione fluida con l’app Testo Smart. - Maggiore compatibilità con refrigeranti
Il Testo 558s è compatibile con i refrigeranti infiammabili delle classi A3 e A2L, garantendo un utilizzo più versatile in diversi contesti operativi. - Robustezza e resistenza
Il grado di protezione IP 54 assicura una maggiore resistenza agli agenti esterni, rendendo il dispositivo ideale anche per utilizzi in ambienti difficili.
Le diverse configurazioni del Testo 558s
Il gruppo manometrico digitale Testo 558s è disponibile in diverse versioni, studiate per offrire soluzioni su misura in base alle necessità dei professionisti.
- Testo 558s - Manifold digitale con blocco valvole a 4 vie e touchscreen intuitivo: perfetto per chi possiede già sonde e accessori compatibili, questa versione include solo il gruppo manometrico.
- Kit Smart Vuoto testo 558s - Manifold digitale smart con sonde per il vuoto e la temperatura senza fili: include il gruppo manometrico Testo 558s, due sonde di temperatura a pinza Testo 115i, una sonda per il vuoto Testo 552i e una pratica valigetta per il trasporto.
- Kit Smart Vuoto testo 558s - Manifold digitale smart con sonde per il vuoto e la temperatura senza fili e kit di 4 flessibili di riempimento: perfetto per chi necessita di eseguire misurazioni ancora più dettagliate e precise.
Il gruppo manometrico Testo 558s è quindi una soluzione altamente avanzata, con nuove funzioni che migliorano la produttività e la precisione nel lavoro quotidiano.
Testo 558s vs Testo 557s: le differenze principali
Il Testo 557s è stato per anni un punto di riferimento per i tecnici HVAC, offrendo precisione e affidabilità nelle misurazioni. Tuttavia, il nuovo Testo 558s introduce una serie di miglioramenti significativi, rendendo il lavoro ancora più semplice, intuitivo e produttivo.
- Funzione Datalogger
- Testo 557s: non dispone di una funzione di registrazione dati avanzata.
- Testo 558s: introduce la possibilità di registrare le misurazioni fino a 72 ore, offrendo un monitoraggio continuo delle performance dell’impianto.
Il vantaggio? La funzione datalogger consente un’analisi più approfondita dell’impianto senza dover effettuare letture manuali ripetute. - Sistema di ricarica
- Testo 557s: utilizza batteria tradizionale, con la necessità di sostituzione manuale una volta scariche.
- Testo 558s: integra un sistema di ricarica ibrido con batterie ricaricabili e tradizionali tramite USB-C, garantendo un utilizzo continuo e senza interruzioni.
Il vantaggio? Non si rischia di rimanere senza batteria durante interventi critici, grazie alla doppia opzione di alimentazione. - Display touchscreen
- Testo 557s: dotato di un display digitale con pulsanti fisici per la navigazione.
- Testo 558s: introduce un display touchscreen, che rende più fluida la visualizzazione dei dati e l’interazione con il dispositivo.
Il vantaggio? Maggiore comodità e velocità nella gestione dei parametri e delle misurazioni. - Compatibilità con refrigeranti infiammabili
- Testo 557s: supporta refrigeranti standard, ma ha limitazioni per alcuni refrigeranti infiammabili.
- Testo 558s: compatibile con refrigeranti infiammabili delle classi A3 e A2L, permettendo un utilizzo più versatile in diversi contesti HVAC.
Il vantaggio? Offre una maggiore flessibilità per i professionisti che lavorano con impianti più moderni e con nuove tipologie di refrigeranti. - Robustezza e resistenza migliorata
- Testo 557s: già dotato di una buona resistenza, ma meno avanzato nelle protezioni contro polvere e umidità.
- Testo 558s: certificato con grado di protezione IP54, che lo rende più resistente all'acqua e alla polvere, aumentando la durabilità anche in condizioni difficili.
Il vantaggio? Strumento più robusto, ideale per utilizzi prolungati anche in ambienti industriali difficili.
Se già il Testo 557s si è dimostrato un alleato affidabile per i tecnici HVAC, il gruppo manometrico digitale Testo 558s rappresenta un passo avanti in termini di efficienza, praticità e versatilità.
Perché scegliere il gruppo manometrico digitale Testo 558s?
Il Testo 558s non è solo un aggiornamento del modello precedente, ma rappresenta un’evoluzione concreta per i tecnici del settore HVAC. Grazie alle sue nuove funzionalità, permette di lavorare in modo più preciso, rapido ed efficiente, riducendo i margini di errore e ottimizzando le operazioni quotidiane.
Sei interessato all’acquisto o al noleggio di questo strumento?
Eurolab propone il noleggio a breve termine (anche solo un giorno) oppure per un periodo a lungo termine (fino a 36 mesi) per avere sempre strumenti all’avanguardia senza l’investimento iniziale.
Contattaci per maggiori informazioni. Il nostro team è a tua disposizione per guidarti nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze.
Non perdere l’opportunità di lavorare con strumenti all’avanguardia per il settore HVAC!