05 settembre 2025
Lavori in Sicilia? Ecco come rispettare gli obblighi CURI con strumenti sempre conformi

In un contesto normativo sempre più attento alla sicurezza e all’efficienza energetica degli impianti termici, il rispetto delle disposizioni vigenti non è più un’opzione, ma una necessità. In particolare, per i tecnici che operano in Sicilia, la registrazione dei propri strumenti sul portale CURI – Catasto Unico Regionale Impianti Termici è un passaggio obbligatorio per continuare a lavorare in regola.
In questo articolo faremo chiarezza su cos’è il CURI, quali sono gli obblighi previsti per i professionisti del settore, quali rischi si corrono in caso di mancata registrazione e come Eurolab può offrire una soluzione concreta attraverso il noleggio a lungo termine di analizzatori di combustione multimarca, sempre aggiornati e tarati secondo normativa.
CURI – Obblighi in breve
- Analizzatori di combustione: inserimento di marca, modello, matricola e data di ultima taratura;
- Deprimometri: obbligo analogo a quello per gli analizzatori;
- Taratura periodica: almeno una volta all’anno, con aggiornamento dei dati nel portale.
Che cos’è il CURI e a cosa serve
Il
Chi opera nel settore – installatori, manutentori, tecnici specializzati – è tenuto a registrarsi sulla piattaforma e a inserire le informazioni relative alla propria strumentazione tecnica, tra cui analizzatori di combustione e deprimometri.
La registrazione prevede l’inserimento di:
- Marca e modello dello strumento;
- Numero di matricola;
- Data dell’ultima taratura.
Questi dati sono fondamentali per dimostrare la tracciabilità e la validità delle misurazioni effettuate durante le attività di verifica sugli impianti termici.
Obblighi per i professionisti del settore
Tutti i tecnici che operano su impianti termici in Sicilia – installatori, manutentori, aziende specializzate – sono obbligati a registrare i propri strumenti di misura sul CURI, come previsto dalla normativa regionale (D.D.G. n.556/2014).
Questo obbligo riguarda sia gli strumenti già in uso che quelli di nuova acquisizione, da inserire entro 30 giorni dalla loro installazione o utilizzo.
Nel dettaglio, la registrazione deve includere:
- Analizzatori di combustione;
- Deprimometri;
- Altri strumenti tecnici utilizzati per verifiche e manutenzioni.
Oltre ai dati identificativi, è indispensabile
Cosa succede in caso di mancata registrazione?
Ignorare l’obbligo di registrazione sul CURI può comportare serie conseguenze, sia sul piano operativo che normativo. In particolare:
- Blocco dell’accesso al portale: senza la corretta registrazione degli strumenti, il tecnico o l’azienda non possono operare sul territorio regionale attraverso il portale CURI. Questo limita drasticamente la possibilità di lavorare nel rispetto delle normative.
- Sanzioni amministrative: in caso di controlli da parte delle autorità competenti, la mancata registrazione e l’assenza di strumenti tarati e certificati possono comportare multe anche di diverse migliaia di euro. Le sanzioni colpiscono sia il tecnico che l’impianto non correttamente documentato.
- Rischi per la sicurezza: utilizzare strumenti non tarati o non conformi può compromettere la qualità delle verifiche, con ripercussioni sulla sicurezza degli impianti e degli utenti finali.
- Strumenti sempre conformi alla normativa
Tutti i dispositivi forniti sono certificati e già predisposti per la registrazione al portale CURI. - Taratura periodica inclusa
Nessun pensiero sulla scadenza: ci pensiamo noi. - Zero investimento inizialeUna soluzione flessibile che consente di mantenere liquidità aziendale.
- Ampia disponibilità multimarca
Non vincoliamo a un brand specifico: valutiamo le esigenze reali del tuo lavoro e proponiamo lo strumento più adatto.
Noleggio a lungo termine: la soluzione semplice e conforme
Per rispettare gli obblighi previsti dal CURI ed evitare qualsiasi interruzione operativa, disporre di strumenti sempre aggiornati e tarati è essenziale.
Ecco perché Eurolab propone un’opzione concreta e vantaggiosa: il noleggio a lungo termine (36 mesi) di analizzatori di combustione multimarca.
Una formula pensata per i professionisti che desiderano lavorare in piena regola, senza dover gestire direttamente l’acquisto, la manutenzione e le scadenze di taratura.
I vantaggi del noleggio con Eurolab:
Con Eurolab sei libero di scegliere, sempre in linea con la normativa.
Lavora in regola, lavora con serenità
La registrazione sul CURI non è soltanto un adempimento burocratico, ma una garanzia di serietà e affidabilità per chi opera nel settore degli impianti termici in Sicilia.
Disporre di strumenti aggiornati, certificati e tarati è oggi un requisito indispensabile per lavorare nel rispetto della normativa ed evitare sanzioni o fermi operativi.
Con il noleggio a lungo termine di Eurolab, hai la certezza di uno strumento conforme, senza vincoli di acquisto, con assistenza e taratura sempre inclusi.
Una soluzione pensata su misura per i professionisti del settore.
Contattaci per scoprire le opzioni disponibili e trovare lo strumento più adatto alle tue esigenze.
Scegli di lavorare in regola, con la sicurezza e l’affidabilità di un centro multimarca riconosciuto.