22 luglio 2025

Gestione strumenti più semplice? Con Gelab è già realtà

Il portale Gelab è attivo da tempo e viene già utilizzato con soddisfazione da molti clienti Eurolab.

Tuttavia, non tutti conoscono appieno le sue potenzialità: Gelab è molto più di uno spazio dove scaricare certificati. È uno strumento digitale pratico e sempre accessibile, pensato per offrire una gestione completa, autonoma e tracciabile della propria strumentazione tecnica.

Ti spieghiamo come funziona il portale, quali sono i vantaggi concreti per la tua azienda e come richiedere le credenziali di accesso, se non le hai ancora.

Cos’è Gelab e a cosa serve

Gelab è il portale online sviluppato da Eurolab per offrire ai propri clienti una piattaforma completa e intuitiva per la gestione digitale degli strumenti.
L’accesso è riservato e personalizzato: ogni cliente registrato può visualizzare solo i propri strumenti e tutta la documentazione tecnica ad essi associata.

Il portale è accessibile in qualsiasi momento, da qualsiasi dispositivo connesso a Internet, e permette di monitorare lo stato degli strumenti, scaricare certificati di taratura, verificare le scadenze, inviare richieste tecniche e consultare lo storico delle attività eseguite presso il laboratorio Eurolab.

Gelab nasce per semplificare il lavoro dei tecnici e dei responsabili aziendali, offrendo un ambiente digitale dove ogni informazione è a portata di clic.

Tutte le funzionalità di Gelab

Gelab è stato progettato per centralizzare in un unico ambiente digitale tutte le informazioni legate agli strumenti affidati a Eurolab. Le sue funzionalità coprono ogni fase della gestione tecnica e documentale, in modo semplice e ordinato.

Ecco cosa puoi fare una volta effettuato l’accesso:

  • Visualizzare l’elenco completo degli strumenti intestati alla tua azienda, con dettagli sempre aggiornati.
  • Scaricare i certificati di taratura in formato PDF, disponibili per ogni strumento presente nel tuo parco strumenti.
  • Monitorare lo stato delle certificazioni, grazie a una dashboard che segnala in modo chiaro gli strumenti attivi, in scadenza o già scaduti.
  • Tenere traccia delle commesse: puoi sapere quali strumenti sono attualmente in lavorazione, quali sono stati già processati e archiviati, e quali risultano ancora da prendere in carico.
  • Accedere alla cronologia completa degli interventi eseguiti sul singolo strumento, inclusi dettagli tecnici e documenti associati.
  • Consultare l’archivio dei preventivi, per verificare rapidamente lo stato delle tue richieste economiche (in lavorazione, accettate, rifiutate).

Ogni sezione è pensata per garantire massima chiarezza, rapidità e autonomia, così da rendere più efficiente il tuo lavoro quotidiano.

Perché usare Gelab: i vantaggi concreti per la tua azienda

Utilizzare Gelab significa risparmiare tempo, aumentare il controllo e semplificare ogni fase legata alla gestione della strumentazione tecnica.
È uno strumento pensato per rispondere alle esigenze pratiche di chi lavora ogni giorno con apparecchiature da mantenere tarate, tracciate e sempre operative.

Ecco i principali benefici:

  • Accesso immediato ai certificati: i documenti sono sempre disponibili, aggiornati e scaricabili.
  • Monitoraggio scadenze: grazie a una visualizzazione chiara, puoi sapere subito quali strumenti richiedono attenzione, evitando ritardi o fermi macchina.
  • Autonomia operativa: gestisci il tuo parco strumenti in qualsiasi momento, senza dover attendere orari d’ufficio o risposte da operatori.
  • Tracciabilità garantita: ogni intervento è registrato e documentato, per una gestione trasparente e conforme agli standard di qualità.
  • Comunicazioni più rapide: invii richieste, verifichi lo stato delle commesse.

In un contesto dove l’efficienza è fondamentale, Gelab rappresenta un alleato digitale affidabile e sempre disponibile.

Come richiedere l’accesso a Gelab

Gelab è un servizio riservato esclusivamente ai clienti Eurolab.
Se ancora non possiedi le credenziali di accesso, puoi richiederle in modo semplice e veloce.

È sufficiente compilare l’apposito modulo disponibile sul nostro sito, inserendo i tuoi dati aziendali e un contatto di riferimento. Una volta ricevuta la richiesta, il nostro team provvederà a creare l’accesso personalizzato e a inviarti le credenziali via email, insieme a una breve guida per iniziare a utilizzare il portale in autonomia.